Antipasti

Antipasti ed entrée della cucina tradizionale toscana consigliati dal Bocca. Tante gustosissime proposte, di mare o di terra, da preparare e degustare soli o in compagnia, per assaporare al meglio i sapori della nostra Toscana. 

108 – Sformato di porcino… me ne mangerei un pratino!

Lo sformato di porcino si ottiene preparando i funghi con la nepitella, seguendo la ricetta già proposta qualche tempo fa e lessando le patate. Fatti questi due passaggi, poi, il piatto è molto semplice da realizzare e incredibilmente gustoso. Si tratta di uno sformato saporitissimo, morbido e delicato ideale per qualsiasi occasione e perfetto ovviamente in tempo di porcini quando si possono trovare di una qualità superiore.

116 – Patate ripiene… di siuro ti conviene!

Le patate ripiene sono una ricetta povera toscana. Realizzato infatti con ingredienti altrettanto poveri, come appunto le patate, e un ripieno a base di mortadella e uova, il piatto proposto dal Bocca fa parte della tradizione gastronomica di un tempo ma che continua a persistere tutt’oggi. 

131 – Cicale di mare (o canocchie) gratinate… sia di’inverno che d’estate!

Le cicale gratinate sono un ottimo antipasto di mare perfetto da consumarsi nelle occasioni importanti o quando si vuole semplicemente proporre qualcosa di diverso e di appetitoso. In sostanza, sono delle cicale o canocchie, come dir si voglia, farcite con una mistura di mollica di pane, prezzemolo e peperoncino.

133 – Crostini di Santa Giulia… qui si parla di goduria!

I crostini di Santa Giulia sono quanto di meglio si possa richiedere quando le giornate cominciano a farsi calde e si desiderano piatti freschi e semplici da realizzare. Sono crostini deliziosi e appetitosi a base di baccelli, baccellone e pomodorini.

136 – Crostoni di mamma Ombretta… e poi ar mare in biciretta!

Crostoni di mamma Ombretta, ricetta casalinga proposta e spiegata dal Bocca in tutta la sua semplicità. Si tratta di un piatto goloso, veloce da fare e poco dispendioso.

138 – Tortino d’ acciuga… occhio a chi se lo trafuga!

Il tortino di acciuga è uno sfizioso antipasto – o secondo piatto di mare – perfetto da fare in estate, fresco e veloce da realizzare. Occorrono pochi ingredienti e pochi passaggi per ottenere una pietanza diversa dalle solite e gustosissima a base di acciughe, capperi, uvetta, pinoli, pomodorini e pecorino romano.

155 – Bruschetta toscana e crostini misti… cosi boni un l’ho mai visti!

La bruschetta toscana e crostini misti sono un tris di crostini tipici della Toscana a base di pochi ingredienti, semplicissimi e gustosi. I tre crostini in questione sono appunto la bruschetta toscana, con dell’olio extravergine d’oliva, un crostino al pomodorino fresco e aglio e infine uno con salsiccia e stracchino. In pochi minuti l’antipasto è servito.

166 – Canocchie sbollentate con salsa di limone… e ti senti un campione

Le canocchie sbollentate con salsa di limone sono un gustoso e appetitoso piatto di mare che il Bocca propone come ricetta di famiglia. La realizzazione della pietanza è molto semplice: si tratta per prima cosa di creare un’emulsione a base di olio, limone, acqua di cottura delle cicale, sale, pepe e timo limonata, dopodiché il procedimento non richiede passaggi complicati.

182 – Polpo e fagioli… se lo sognano ai Parioli!

Per realizzare polpo e fagioli si consiglia di vedere le precedenti ricette dedicate al polpo bollito, e ai fagioli lessi. Avendo preparato questi due alimenti il piatto è pressoché concluso. Basteranno alcuni accorgimenti, come fa vedere lo stesso Bocca, e si avrà una ricetta davvero gustosa.

217 – Roschette… e poi fai le piroette!

Le roschette sono degli anellini di pasta dura la cui forma ricorda i taralli, ma il cui sapore è più simile a quello dei grissini. A Livorno sono molto amate da grandi e piccini e si trovano in tutti i panifici anche con farina di mais.
IlBoccaTV
Privacy Overview

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento.