257 – Coniglio con le penne… quarcheduno dice svenne

Dosi/persone
4
Tempo
70
Difficoltà
Media
Costo
Medio

Ingredienti


  • Un coniglio
  • 300 gr di penne lisce
  • un bicchiere di vino bianco
  • trito di carota, sedano e cipolla
  • 500 gr di pelati
  • alloro, rosmarino, prezzemolo
  • sale e pepe quanto basta
  • olio extravergine

Il coniglio con le penne è un piatto unico davvero gustoso, sufficiente per un pasto completo.

Il procedimento per realizzare questa ricetta dalle origini toscane, precisamente lucchesi, è molto semplice e richiede pochi passaggi.

Per prima cosa, prendete il coniglio e tagliatelo in pezzi non troppo grandi, mettendo da parte la testa privata degli occhi, il fegato e le interiora .

Fate un battuto con sedano, carota, cipolla e prezzemolo e mettetelo in un tegame capiente con 4-5 cucchiai di olio.

Una volta che il soffritto sarà pronto, potrete capirlo quando la cipolla sarà colorita, aggiungete i pezzetti di coniglio e fateli rosolare per bene con un bicchiere di vino bianco.

Fate sfumare il vino, unite i pomodori pelati e continuate la cottura per circa 40 minuti tappando con un coperchio il tegame.

Circa a metà cottura unite il fegato e le interiora del coniglio.

Quando il coniglio sarà cotto, togliete tutti i pezzi e teneteli in caldo, fate riprendere il bollore del sugo e unitevi le penne lisce crude. Fatele cuocere lentamente nel sugo aggiungendo acqua calda durante la cottura.

A cinque minuti dalla cottura rimettete all’interno del tegame i pezzetti di coniglio in modo che il tutto si insaporisca e amalgami bene.

A questo punto potrete servire il coniglio con le penne.

coniglio con le penne, piatto unico, il Bocca TV

coniglio con le penne, piatto unico, il Bocca TV

IlBoccaTV
Privacy Overview

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento.