4
70
Bassa
Economico
Ingredienti
- un rosso d'uovo, un bianco, e un uovo intero,
- una mancata di noci, di pinoli e di uva sultanina
- acqua tiepida
- 60 gr di margarina sciolta
- 15 gr di cucchiai di farina 00
- 150 gr di zucchero di canna
- cannella
- 2/3 mele golden
- un pizzicotto di sale
Lo strudel di mele Trentino è un delizioso dolce dal gusto delicato, tipico del Trentino Alto Adige.
Un vero e proprio vortice di bontà, profumi e sapori, in cui la pasta arrotolandosi su sé stessa avvolge il ripieno.
Il risultato finale è un goloso strudel, nel quale la fragranza della pasta si sposa perfettamente con la morbidezza del ripieno, esaltandone i sapori soprattutto se consumato tiepido.
Preparazione
Mettete la farina su una spianatoia e disponetela a fontana, quindi aggiungete un uovo intero e un albume, la margarina ammorbidita ed un pizzico di sale.
Amalgamate con le dita tutti gli ingredienti ed iniziate ad impastare delicatamente.
Aggiungete all’impasto poca acqua tiepida alla volta e continuate ad impastare per almeno 10 minuti, fin quando non avrete ottenuto un impasto morbido e liscio.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per una mezz’ora.
A parte, lavate e sbucciate le mele, poi tagliatele a cubetti.
Unite ai cubetti di mela ottenuti dell’uva sultanina, pinoli, noci tritate grossolanamente, zucchero di canna e cannella, dopodichè mescolate il tutto e fate riposare per circa 15 minuti.
Prendete l’impasto e stendetelo sottilmente con un mattarello dandogli una forma rettangolare.
A questo punto, arrotolatelo sul mattarello e stendetelo nuovamente su di un canovaccio inumidito.
Versate al centro dell’impasto il composto di mele e cospargetelo di pangrattato, questo servirà ad assorbire i succhi che le mele rilasceranno in cottura.
Spennellate con un tuorlo d’uovo sbattuto tutti i lati dell’impasto, quindi arrotolate lo strudel dalla parte più lunga, facendo molta attenzione a non rompere la pasta.
Sigillatelo bene anche sui lati affinchè il ripieno non esca durante la cottura e dopo spennellate la superficie con del tuorlo d’uovo.
Ponete lo strudel su di una teglia rivestita con carta da forno e cuocete per 40 minuti a 180°.
Servite lo strudel di mele Trentino tiepido con una generosa sploverata di zucchero a velo.